Nomi con la D
Dal persiano; significa 'possessore del bene'.
Ebraico; significa 'amato, diletto'. Diffusissimo.
Ebraico; 'Dio è il mio giudice'. Comunissimo.
Dea romana della caccia; nome classico.
Femminile di Daniele; ebraico: 'Dio è giudice'.
Da Durante; reso celebre da Dante Alighieri.
Diminutivo italiano (Aldino, Corradino); usatissimo.
Greco; significa 'colui che doma'. Nome noto.
Forma slava di Daniele; comune in Italia.
Dallo spagnolo; oggi comune anche in Italia.
Femminile di Dario; origine persiana.
Dal latino dominicus: 'del Signore'. Tradizionale.
Dal latino Donatus: 'donato'. Nome classico.
Ebraico; nome biblico dal suono dolce.
Diminutivo di Teodora/Isidora; vuol dire 'dono'.
Diminutivo di Donata; nome italiano raffinato.
Italiano puro; significa 'amata, prediletta'.
Ebraico; significa 'giudicata'. Nome diffuso.
Forma italiana di Deborah; ebraico: 'ape'.
Come il fiore dahlia; nome dolce e moderno.
Dal greco; epiteto di Artemide legato a Delo.
Greco; 'di Demetra'. Suona classico e fiero.
Diminutivo di Donato; famoso lo scultore.
Dal greco; legato ai Dori, popolo antico.
Femminile di Domenico; 'del Signore'. Tradizionale.
- Dafne
 - Deborah
 - Dorotea
 - Danila
 - Dionisio
 - Domitilla
 - Dana
 - Demetra
 - Drusilla
 - Diocleziano
 - Donata
 - Delfina
 - Domiziano
 - Dioniso
 - Duccio
 - Diomede
 - Dorina
 - Damiana
 - Donna
 - Doriano
 - Dedalo
 - Duilio
 - Domiziana
 - Dario Greggio
 - Desdemona
 - Darwin
 - Didone
 - Desirée
 - Darla
 - Damocle
 - dominga
 - Diogene
 - Domingo
 - Delio
 - Dea
 - Diamante
 - Domizia
 - Dori
 - Durante
 - Demetria
 - Danio
 - Desideria
 - Diane
 - desiderio
 - Deva
 - Dionigi
 - Democrito
 - divina
 - Dante Alighieri
 - Danna
 - Diva
 - Dionisia
 - Doretta
 - Dakota
 - Diano
 - Danzo
 - Dorino
 - Dunia
 - Dotto
 - Dorella
 - Diodoro
 - dito
 - Duilia
 - Doroteo
 - Didimo
 
Słowa na liście Nomi con la D pochodzą od graczy gry słownej Państwa Miasta.